top of page

CHI SIAMO 

Il festival dell’Essenziale inizia la sua avventura romana nel 2013.                              

Sostenuto dalla Fondazione Claudi e con il contributo del Centro Culturale Roma, il Festival vuole essere uno spazio in cui ascoltare, guardare, riflettere, sull’essenziale che rende viva la nostra vita quotidiana.

Un piccolo festival che vuole, nella sua ardua impresa, essere questo: mostrare che l’Essenziale è visibile agli occhi e quindi educarsi ad amare la sua potente attrazione. Così, superando la nota frase di Antoine de Saint-Exupéry, nasce questo momento, attraverso l’arte, la poesia, la danza e le altre forme artistiche. L’arte, diversa, per natura, e lontana dall’omologazione.

Così in modo sobrio ma ricchissimo di idee, per due serate alcuni protagonisti della cultura si incontrano a Roma per confrontarsi su cosa, in questa era di passaggio, sia essenziale nel nostro viaggio.

Nelle scorse edizioni hanno partecipato narratori come Marco Lodoli, Andrea di Consoli, Aurelio Picca; giornalisti come Gianni Riotta, Gian Maria Vian, Giuseppe Frangi, Lea Mattarella, Antonio Polito, Andrea Monda; musicisti e attori come Ambrogio Sparagna, Peppe Servillo, Christian Carrara, Gabriele Coen, Francesco Antonioni; scienziati come Lucio Rossi; poeti come Claudio Damiani, Daniele Mencarelli, Silvia Bre, e tanti altri giovani artisti.

La Fondazione Claudi è stata fondata da VITTORIO CLAUDI nato a Serrapetrona (MC) il 26 novembre 1920 e deceduto a Roma il 20 settembre 2006.

La Fondazione Claudi è dedicata a CLAUDIO CLAUDI, fratello di Vittorio e alla mamma ANNA CLAUDI.

Claudio Claudi è nato a Serrapetrona (MC) il 15 maggio 1914 e deceduto nel mese di maggio 1972; Anna Claudi nata il 28 marzo 1894 e deceduta il 12 maggio 1976.

Vittorio Claudi è deceduto a Roma il 20 settembre 2006, lasciando tutti i suoi beni alla Fondazione Claudi, da lui costituita.

bottom of page